Tutto sull’avversario del Foggia, il Frosinone
Il Foggia, colpito dai deferimenti delle ultime ore che coinvolgono 37 tra dirigenti, calciatori e tecnici, si appresta a consumare l’ultimo atto calcistico della stagione allo “Stirpe” di Frosinone contro un avversario che dovrà far punti per centrare l’aritmetica promozione in Serie A. Cosa che fa ipotizzare che i dauni faranno da vittima sacrificale poiché non hanno più nulla da chiedere al campo ma parecchio da cui difendersi nelle sedi della giustizia ordinaria e sportiva.
I ciociari allenati da Moreno Longo occupano il secondo posto in classifica con 71 punti, due in più del Parma e tre del Palermo, squadre che ambiscono al salto di categoria senza passare attraverso la lotteria dei play-off. Diciannove vittorie, quattordici pareggi e solo otto sconfitte per un totale di 63 gol fatti e 45 subiti, sono i numeri della stagione gialloblu. Dodici vittorie, 6 pareggi e due sconfitte per 38 reti messe a segno e 22 incassate, rappresentano lo score casalingo dei frusinati. Cannoniere della squadra è l’attaccante Ciano con 14 reti, seguito da altri due compagni di reparto quali Daniel Ciofani a 13 marcature e Dionisi a 10 centri. Quattro reti a testa per il trequartista Soddimo e l’attaccante Citro; tre ciascuno per i difensori Matteo Ciofani e Terranova; due a testa per il difensore Crivello, il centrocampista Maiello e l’attaccante Paganini; uno ciascuno per il difensore Ariaudo e per i centrocampisti Beghetto, Gori, Sammarco e Chibsah, arrivato a gennaio dal Benevento così come è giunto dal Cesena l’ex Foggia Moussa Kone a rinforzare la mediana.
Ultimi precedenti tra le due squadre in Serie C2 nelle stagioni 2001/2002 e 2002/2003. Pareggio per 1-1 nella prima circostanza con reti di Vantaggiato per i rossoneri e Di Pietro per i laziali. Due a uno per i padroni di casa nella stagione successiva grazie a una doppietta di Aruta. Per i Satanelli a segno De Zerbi. All’andata 1-2 finale per il Frosinone con Ciofani a rintuzzare con una doppietta il vantaggio iniziale siglato da Beretta.
Arbitro dell’incontro Luca Sacchi di Macerata. Calcio d’inizio venerdì alle 20:30
Di seguito l’attuale rosa del Frosinone. Tra parentesi provenienza, età, presenze e reti per ciascun calciatore aggiornate alla quarantaduesima giornata. Per ogni giocatore è anche indicato il numero di maglia. In grassetto i nuovi arrivi di gennaio
FROSINONE – Allenatore: Moreno Longo
PORTIERI
22 – Francesco Bardi (Confermato – 1992) (25/-27)
27 – Mauro Vigorito (Proveniente dal Vicenza – 1990) (16/-16)
1 – Massimo Zappino (Confermato – 1981) (1/-2)
DIFENSORI
15 – Lorenzo Ariaudo (Confermato – 1989) (34/1)
23 – Nicolò Brighenti (Confermato – 1989) (31/0)
13 – Matteo Ciofani (Confermato – 1988) (38/3)
3 – Roberto Crivello (Confermato – 1991) (16/2)
32 – Luka Krajnc (Confermato – 1994) (26/0)
4 – Adriano Russo (Confermato – 1987) (6/0)
26 – Emanuele Terranova (Confermato – 1987) (35/3)
CENTROCAMPISTI
11 – Andrea Beghetto (Proveniente dal Genoa – 1994) (31/1)
6 – Emmanuel Besea (Confermato – 1997) (6/0)
35 – Raman Chibsah (Proveniente dal Benevento – 1993) (15/1 + 14/0 nel Benevento)
7 – Alessandro Frara (Confermato – 1982) (10/0)
5 – Mirko Gori (Confermato – 1993) (28/1)
37 – Moussa Kone (Proveniente dal Cesena – 1990) (13/0 + 14/1 nel Cesena)
8 – Raffaele Maiello (Confermato – 1991) (36/2)
21 – Paolo Sammarco (Confermato – 1983) (17/1)
10 – Danilo Soddimo (Confermato – 1987) (21/4)
ATTACCANTI
28 – Camillo Ciano (Proveniente dal Cesena – 1990) (41/14)
9 – Daniel Ciofani (Confermato – 1985) (31/13)
20 – Nicola Citro (Proveniente dal Trapani – 1989) (30/4)
18 – Federico Dionisi (Confermato – 1987) (34/10)
19 – Luca Matarese (Proveniente dal Genoa – 1998) (8/0)
17 – Luca Paganini (Confermato – 1993) (17/2)
16 – Michele Volpe (Confermato – 1997) (3/0)
Fonte: www.tuttofoggiacalcio.com