Finalmente una grande Diamond ! Il Monopoli è ko (96-71)

Finalmente una grande Diamond ! Il Monopoli è ko (96-71)

Dopo le 5 sconfitte di fila e un mese e mezzo di astinenza, la Diamond torna al successo con una prova convincente, superando al PalaRusso l’AP Monopoli (96-71). La vittoria riporta serenità e consente al club dauno di poter trascorrere le festività natalizie con maggior tranquillità. E conferma la bontà del gruppo che, quando al completo, può compiere qualsiasi impresa.

Se n’è accorto anche il Monopoli che, salito sul parquet foggiano con la speranza di cogliere un successo esterno, ha dovuto soccombere e  tornare a casa a mani vuote. Gli ultimi risultati sfavorevoli avevano, evidentemente, fatto pensare ad una Diamond con tutte e quattro le ruote a terra. E si sono sbagliati. La Diamond è viva e vegeta e, ovviamente, a pieno organico, senza nulla togliere ai volenterosi ragazzi, è tutta un’altra cosa. Così coach Papa, con Kelmelis, Vigilante e Antonio Padalino a disposizione, ha potuto, finalmente, avere una panchina lunga. E gli effetti “speciali” si son visti subito. Squadra compatta, aggressiva e insolitamente con una precisione impressionante. 78-63-50 non sono numeri perfetti per una modella ma rappresentano le percentuali al tiro dei diamondini nei primi 10’. Da far rabbrividire. Kelmelis (5/7 da 3) al riposo forzato da 2 settimane, ha un mitra al posto delle mani e trascina i suoi. Ma anche Roso ed Eugenio Padalino si mettono in evidenza dalla lunga distanza, mentre Coppola sfonda da ogni parte del campo e va puntuale a canestro. Luca Vigilante, Zagni e Lioce forniscono un grande e prezioso apporto sotto canestro e per il Monopoli c’è il solo Paparella a rispondere a “tono”. Per 3’ il Monopoli è sopra di 5 punti ma poi deve piegarsi all’arrembante Diamond. La prima frazione è da applausi e il +14 raggranellato in pochi minuti fa intendere che sarà una serata magica. Nei secondi 10’ però le cose cambiano. Il gioco di squadra che aveva dato i frutti, scompare. I timeout di coach Papa e le strigliate ai suoi non producono effetto.

Il Monopoli ne approfitta e piazza uno 0-12 che li riporta in partita. E Roso (che realizza il primo punto al 5’) con i 7 punti nel parziale, riesce a mantenerne 2 di vantaggio alla fine del primo tempo. Nello spogliatoio coach Papa ne avrà avute per i suoi ragazzi, Che al ritorno sul parquet rispondono bene. Si rivedono gioco d’assieme e percentuali da capogiro (4/4 da 3 e 6/8 da 2) e, contestualmente, si riprende a volare. Il blackout stavolta è per gli ospiti e la Diamond piazza il 20-4 (63-45) che distanzia nuovamente l’avversario. Negli ultimi 90”i fratelli Padalino, Coppola e Vigilante arrotondano il punteggio (74-51). Nell’ultimo quarto, il Monopoli tenta la carta della disperazione, con un pressing più deciso ma la Diamond risponde per le rime e ancora Kelmelis suona la carica. Per lui, top score del match, i punti sono 36 !!! E con lui il resto della squadra a lottare su tutti i palloni e a rimpinguare lo score personale. Ben 5 saranno i giocatori della Diamond in doppia cifra. E, nell’occasione, era davvero difficilissimo contrastare questa super  Diamond. Che risale in classifica, dedica la vittoria ai suoi splendidi tifosi e ricarica le batterie nella sosta natalizia. Buon Natale a tutti.

Diamond Foggia – A.P. Monopoli  96 – 71  (32-18; 43-41; 74-51)

Diamond Foggia: Digiorgio 2, Zagni, Kelmelis 36, Vigilante 10, A. Padalino 8, Papa, E. Padalino 12, Lioce 2, Roso 15, Coppola 11. Coach: Papa.

A.P. Monopoli:  Palmitessa 4, Allegretti 9, Brunetti 7, Lamanna 4, Bellantuono, Paparella 21, Persichella 4, Argento 10, Gentile 5, Lescot 7. Coach: Romano.

Arbitri: Vittorio Gaballo di Gioia del Colle e Alessandro Venezia di Bari.

Parziali: 32/18; 11/23; 31/10; 22/20.

Note: Fallo tecnico panchina Monopoli (3° q.).

Fonte: www.diamondbasket.it

Categoria: Basket