Lo Zoom di FCM: Giuseppe Giovinco

Lo Zoom di FCM: Giuseppe Giovinco

Terzo derby di Puglia in una settimana per il Foggia, che domenica alle ore 14.30 allo stadio Zaccheria, dopo la vittoria con il Monopoli ed il bel pareggio di Bari, affronterà il Taranto. In questo appuntamento con “lo Zoom di FCM” vogliamo focalizzare la nostra attenzione su quello che potrebbe essere il pericolo più grande da fronteggiare per i ragazzi di Zeman: Giuseppe Giovinco.

Nato a Torino il 26 settembre del 1990, Giovinco è il fratello minore del più famoso Sebastian, calciatore che ha vestito per diverse stagioni la casacca della Juventus ed ha collezionato numerose presenze in Nazionale, prima di iniziare il proprio viaggio in giro per il Mondo che lo ha portato in Canada prima ed in Medio Oriente successivamente.

Giuseppe ha vissuto una formazione calcistica simile a quella del fratello, visto che anche lui ha militato in tutte le formazioni giovanili della Juventus, squadra alla quale è rimasto legato da un profondo affetto. In una recente intervista ha dichiarato che, pur non potendosi dichiarare tifoso bianconero, guarda sempre con interesse i risultati della “Vecchia Signora”, soprattutto in Champions League. Giovinco infatti non ama seguire molto il calcio in Tv ma preferisce selezionare solo alcune “partite di cartello”.

Destro naturale, seconda punta adattabile al ruolo di esterno a sinistra o di centravanti atipico, Giovinco dopo il settore giovanile juventino ha iniziato un lungo pellegrinare in giro per diverse squadre del nostro paese, iniziando dalla Carrarese per proseguire con Viareggio, Spezia, Pisa, Savona, Tuttocuoio, Catanzaro, Matera, Imolese, Ravenna e Renate nella scorsa stagione.

Proprio in una dichiarazione rilasciata in sede di presentazione con la casacca neroazzurra nel Renate, Giovinco ha espresso il proprio pensiero sul peso del cognome che porta e sull’incidenza negativa che ha avuto sulla sua carriera. L’attaccante dichiara infatti come molti avessero pretese elevate nei suoi confronti visto il cognome che porta, aspettandosi giocate che potessero essere paragonate a quelle del più talentuoso fratello e che, probabilmente, con un anagrafe diverso lui avrebbe potuto avere uno sviluppo migliore di carriera.

Giovinco, in questa stagione con il Taranto, dove ha già segnato due reti e fornito tre assist, sta vivendo probabilmente il suo miglior inizio di stagione in carriera sia dal punto di vista di concretizzazione delle azioni create sia per il minutaggio che mister Laterza gli sta concedendo; un pericolo ed un pensiero in più per il Foggia di Zeman che dovrà far attenzione alle giocate del Giovinco meno famoso e talentuoso ma di certo da tener d’occhio.

Categoria: L'Avversario