Lo Zoom di FCM: Guillaume Gigliotti

Lo Zoom di FCM: Guillaume Gigliotti

Inizia questa nuova rubrica di Foggiacalciomania che proverà a focalizzare la propria attenzione su uno dei calciatori della squadra che andrà ad affrontare i rossoneri nel successivo turno di campionato. In vista del Derby di Puglia contro il Bari abbiamo deciso di attivare il nostro Zoom su una nostra vecchia conoscenza che tanti buoni ricordi ha lasciato in Capitanata e che è diventato uno dei punti di forza del Bari capolista di questo inizio di campionato: Guillaume Gigliotti.

All’anagrafe Guillaume Renè Saverio Enzo Gigliotti, classe 1989, nato in Francia da padre italo/argentino (infatti possiede il doppio passaporto), ha iniziato la propria carriera nelle giovanili del Monaco, dove ha giocato nella seconda squadra militante nella quarta serie francese.

L’arrivo in Italia è a Novara nel 2010-11 quando il Novara del d.s. Sensibile e del tecnico Tesser individuano in lui un ottimo elemento per completare la rosa, insieme ad un altro francese che vestirà la maglia del Foggia: Laurent Lanteri. Con i piemontesi conquisterà la promozione in Serie A, contribuendo con 14 presenze, ma non gli varrà la conferma per la stagione successiva quando accetterà la proposta del d.s. Pavone di arrivare in terra di Capitanata.

Agli ordini di Walter Bonacina prima e Paolo Stringara poi, il difensore francese si metterà in mostra come uno dei punti di forza della rosa dei Satanelli, in una stagione comunque sciagurata dati i problemi economici che attanagliavano la società dell’allora patron Pasquale Casillo. Metterà in mostra ottime doti di impostazione e di marcatura e soprattutto il suo marchio di fabbrica: il sinistro sui calci piazzati, che tante gioie regalerà alla tifoseria rossonera.

Dopo il fallimento di fine stagione, e due esperienze poco felici con due sole presenze con Empoli e Badalona in Spagna, Gigliotti decide di ripartire ancora da Foggia dove con Roberto De Zerbi in panchina la sua carriera prenderà definitivamente il volo. Il giorno più bella della sua esperienza a Foggia è senza dubbio quello relativo proprio al Derby di Coppa Italia tra Foggia e Bari, dove si testa sul primo palo gira di testa un angolo di Sarno e sigla il vantaggio dei Satanelli al San Nicola.

Dopo due campionati da titolare, una Coppa Italia di Lega Pro vinta contro il Cittadella ed una, dolorosa, finale play off persa con il Pisa verrà escluso dal progetto tecnico del D.S. Di Bari e del neo tecnico Stroppa, proseguendo la propria carriera in Serie B con le maglie di Ascoli, Salernitana, Crotone (dove conquisterà la promozione in Serie A) e Chievo Verona.

In questo campionato, dopo aver valutato diverse richieste anche da squadre di categoria superiore, accetta di sposare il progetto Bari del tecnico Mignani e del d.s. Polito, dove finora ha collezionato 4 presenze. Siamo certi che il Derby di mercoledì avrà un sapore particolare per Gigliotti, visto che la moglie del calciatore è foggiana doc e dalla quale ha avuto una figlia di nome Alyss.

Tullio Imperatrice

Categoria: L'Avversario