QUI NOCERA – Tutto sull’avversario del Foggia: la Nocerina

I “molossi” sono allenati dall’ex Giovanni Cavallaro che ricopre il ruolo di allenatore-giocatore dei campani. Zaccheria a porte aperte.
Invertire subito la rotta dopo i pareggi delle prime due sfide del 2020 contro il Fasano e ad Agropoli. Obiettivo tre punti per il Foggia di Ninni Corda chiamato a riscattarsi dopo la pessima prestazione in Campania per ricominciare la corsa all’inseguimento del Bitonto capolista. La fortuna è stata comunque dalla parte dei rossoneri anche domenica scorsa visto che, nei piani alti del girone H, tutti gli “inquilini” non hanno fatto risultato pieno, lasciando di fatto la classifica invariata.
Scongiurata la gara a porte chiuse grazie all’annullamento della squalifica dello Zaccheria comminata dal giudice sportivo dopo la gara contro i fasanesi, i Satanelli affronteranno un avversario ostico e in lotta per la salvezza. La Nocerina dell’ex Giovanni Cavallaro, nel doppio ruolo di allenatore-giocatore, ha 21 punti in classifica, gli stessi di Gladiator e Grumentum attualmente in zona play-out.
Cinque vittorie, 6 pareggi e otto sconfitte per un totale di 24 reti realizzate e ben 33 subite, seconda peggior difesa del torneo dopo l’Agropoli, sono i numeri finora raccolti dai “molossi” che hanno provveduto nei mesi scorsi a sostituire Di Costanzo con Cavallaro. Cannoniere dei rossoneri è l’attaccante Liurni con dieci gol. Seguono l’ex Primavera del Foggia, Sorgente, attaccante, con tre centri; due per il centrocampista ex Manfredonia Poziello, svincolatosi a dicembre; uno a testa per i difensori Ciampi, ceduto all’Agnonese, Fortunato e D’Anna, elemento di esperienza in categorie superiori arrivato a campionato in corso; per il centrocampista Carrotta e per gli attaccanti Dieme, arrivato a dicembre dallo Sporting Trestina, nonché per Lava, ceduto al Budoni, e Tshibamba che però ha lasciato i salernitani già da ottobre.
Mercato decembrino sicuramente movimentato in casa rossonera con gli arrivi di Granata in difesa dalla Palmese; Monaco dal Francavilla, Mosca dal Brindisi e Varriale dalla Fidelis Andria a centrocampo; Cristaldi, sempre dalla Fidelis, e Dieme dal Trestina in attacco. Tra le partenze si segnalano quelle degli esperti Mannone in difesa passato al San Tommaso e del trequartista Iannini tornato all’Andria.
All’andata il Foggia si impose al “San Francesco” per 2-0 grazie alle reti di Capitan Gentile su rigore e Tortori, quel giorno all’esordio con la casacca dauna.
Arbitro dell’incontro sarà Marco Sicurello di Seregno. Calcio d’inizio domenica alle 14:30
Di seguito l’attuale rosa della Nocerina. Per ogni calciatore, tra parentesi, anno di nascita, provenienza, presenze e reti aggiornate alla 19esima giornata. In grassetto i nuovi arrivi del mercato di dicembre.
NOCERINA – Allenatore: Nello Di Costanzo poi Giovanni Cavallaro
PORTIERI
Lorenzo Leone (Proveniente dal Monterosi – 2000) (12/-19)
Cesare Scolavino (Proveniente dal Savoia – 1999) (7/-14)
DIFENSORI
Antonio Calvanese (Proveniente dal Rende – 1997) (5/0)
Francesco Campanella (Proveniente dal Fiuggi – 1989) (14/0)
Emanuele D’Anna (Proveniente dal Nola – 1982) (11/1)
Andrea De Siena (Proveniente dal Benevento – 2001) (16/0)
Christian Fortunato (Proveniente dalla Cavese – 2000) (6/1)
Antonio Granata (Proveniente dalla Palmese – 1997) (3/0 + 9/0 nella Palmese)
Mattia Romano (Proveniente dallo Spezia – 2002) (6/0)
Alessandro Silvestro (Proveniente dall’Inter – 2002) (0/0)
Gerardo Stellato (Proveniente dal Savoia – 2000) (0/0)
CENTROCAMPISTI
Francesco Califano (Confermato – 2000) (0/0)
Vincenzo Carrotta (Proveniente dalla Fidelis Andria – 1995) (15/1)
Mario Corcione (Proveniente dall’Avellino – 2001) (14/0)
Lucio Di Lollo (Proveniente dal Castelfidardo – 1993) (4/0)
Simone Festa (Confermato – 1999) (7/0)
Pietro Martinelli (Proveniente dal Faiano – 2000) (2/0 + */* nel Faiano)
Gioele Mincione (Proveniente dalla Cavese – 1998) (13/0)
Gianmarco Monaco (Proveniente dal Francavilla – 1996) (2/0 + 11/0 nel Francavilla)
Antonio Mosca (Proveniente dal Brindisi – 2000) (0/0 + 7/0 nel Brindisi)
Antonio Varriale (Proveniente dalla F.Andria – 1999) (1/0 + 9/0 nell’Andria)
ATTACCANTI
Carmine Capaccio (Confermato – 2000) (0/0)
Giovanni Cavallaro (Inattivo – 1982) (1/0)
Gennaro Conte (Proveniente dal Foggia – 2000) (6/0)
Matias Cristaldi (Proveniente dalla FidelisAndria – 1994) (5/0 + 9/0 nell’Andria)
Louis Dieme (Proveniente dallo S.Trestina – 1992) (4/1 + 7/1 nello S.Trestina)
Lorenzo Liurni (Proveniente dall’Aglianese – 1994) (19/10)
Andrea Mandara (Inattivo – 2000) (0/0)
Pasquale Messina (Proveniente dal Savoia – 2000) (8/0)
Vincenzo Pisani (Proveniente dallo Spezia – 2001) (6/0)
Simone Sorgente (Proveniente dall’Olympia Agnonese – 1999) (14/3)
CEDUTI NEL CORSO DELLA STAGIONE
Luca Bertolini (P) (Proveniente dalla Viterbese e poi svincolato – 2000) (0/-0)
Marco Ciampi (D) (Proveniente dalla Frattese e poi ceduto all’O.Agnonese – 1992) (12/1)
Antonino Mannone (D) (Proveniente dal Pomigliano e poi ceduto al San Tommaso – 1988) (14/0)
Aniello Matrone (D) (Proveniente dal Monterosi e poi ceduto all’Agropoli – 1998) (4/0)
Gaetano Iannini (C) (Proveniente dalla Fidelis Andria e poi ceduto alla stessa – 1983) (4/1)
Pablo Landri (C) (Proveniente dalla Cavese e poi ceduto al Mantova – 2001) (8/0)
Raffaele Poziello (C) (Proveniente dal Pomigliano e poi svincolato – 1988) (14/2)
Nevio Carrafiello (A) (Proveniente dal Portici e poi ceduto all’Agropoli – 1999) (7/0)
Alessio Lava (A) (Proveniente dal Cs Uruguay e poi ceduto al Budoni – 1990) (14/1)
Joel Tshibamba (A) (Proveniente dall’Hamme e poi svincolato – 1988) (4/1)
Fonte: www.tuttocalciofoggia.com