Un Foggia (quasi) perfetto stende l’Avellino (1-0). L’undici rossonero sembrava indemoniato
Foggia attento a non sbilanciarsi conoscendo le potenzialità offensive dell’avversario. Scende in campo senza alcun timore reverenziale e mette pressione all’Avellino per tutti i 100 minuti giocati ad un ritmo impressionante. Ora in campo c’è gente che corre, questa la vera novità del Foggia rinnovato. Come avevamo scritto dopo la gara di Giugliano, il Foggia aveva fatto vedere trame di gioco interessanti senza però portare a casa un risultato positivo. Oggi i rossoneri fermano i campani che arrivavano dopo 12 risultati utili consecutivi e con l’intenzione di fare un sol boccone del Foggia. Ma il lupo avellinese è rimasto all’asciutto.
La cronaca. 3′ Tascone riceve un pallone d’oro ad un passo dall’area piccola ma arriva sbilanciato e manda il pallone fuori. Prima versa occasione della partita. 11′ Azione prolungata dell’Avellino con colpo di testa di Patierno di facile presa per De Lucia. 12′ Camigliano lascia il posto a Dutu per infortunio. Gara molto vivace con le due squadre pronte a raddoppiare sui portatori di palla, portando a sbagliare passaggi anche apparentemente semplici. 21′ Conclusione debole, anche se da buona posizione, di Armellino. Palla a lato. Il Foggia sembra essere in grado di riconquistare più palloni ma non riesce a finalizzare le ripartenze. 29′ Ci prova Emmausso dal limite dell’area di rigore, Iannarilli para senza problemi. 31′ Patierno riceve bene in area di rigore, prova a concludere ma trova De Lucia pronta ad arpionare il pallone. 38′ Azione tutta di prima con palla messa in mezzo per Vezzoni che di testa schiaccia in rete il pallone del vantaggio rossonero. 43′ Conclusione di Palumbo senza pretese, palla sul fondo.Nella ripresa mister Biancolino prova a riorganizzare la squadra con l’innesto di Panico, ma il Foggia riesce a tenere una buona posizione in campo evitando rischi inutili. 58′ Conclusione di Panico, De Lucia devia sul palo, azione che poi si spegne sul fondo. 62′ L’Arbitro sospende la partita a causa di puntatori laser. 66′ Azione tutta di prima del Foggia con Vezzoni che serve Tasconi al limite dell’area di rigore, il suo tiro è a fil di palo. 74′ Zauri getta nella mischia Brugognone ed il nuovo arrivato Kiyine. Il Foggia si arrocca in difesa arretrando il baricentro negli ultimi dieci minuti di gara. L’arbitro concede sette minuti di recupero. 91′ Espulso Zauri per proteste. Il direttore di gara perde il controllo della partita ed assegna con troppa facilità calci di punizione all’Avellino. 94′ Espulsi Tascone e Tribuzi. Partita infinita, con falli anche pericolosi. 95′ Contropiede del Foggia, atterratoal limite dell’area di rigore Mazzocco, calcio di punizione. Batte Kiyine e Iannarilli compie un autentico miracolo respingendo. Finisce con una vittoria del Foggia meritata, cercata e sofferta. Una risposta a chi voleva questa squadra già sotto terra.
Tabellino
Foggia-Avellino 1 – 0 Rete: 37′ Vezzoni
Foggia (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Salines, Camigliano (13′ Dutu), Felicioli (86′ Mazzocco); Tascone, Da Riva, Vezzoni; Zunno (85′ Parodi), Sarr (74′ Brugognone), Emmausso (74′ Kiyine)
A disposizione: Perina, De Simone, Mazzocco, Danzi, Orlando, Marzupio, Dutu, Parodi, Brugognone, Kiyine
Allenatore: Luciano Zauri
Avellino (4-2-3-1): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano (46′ Panico); Palumbo, Armellino (46′ Tribuzzi), Sounas (79′ Rocca); Russo (63′ D’Ausilio); Lescano (75′ Zuberek), Patierno
A disposizione: Marson, Della Porta, Todisco, De Cristofaro, Palmiero, D’Ausilio, Rocca, Tribuzi, Cionek, Zuberek, Manzi, Panico
Allenatore: Raffaele Biancolino
Arbitro: Andrea Calzavara della sezione di Varese
Assistenti: Gilberto Laghezza di Mestre e Matteo Cardona di Catania
Quarto ufficiale di gara: Leonardo Di Mario di Ciampino
Ammoniti: 6′ Armellino (A), 41′ Zunno (F), 45+2 Sarr F), 83′ Patierno (A), 88′ Da Riva (F), 90’+3 Kiyine (F), 90+7′ Cancellotti (A)
Espulsi: 90′ Zauri (all. Foggia), 90+3′ Kiyine (F), 90+4′ Biancolino (all. Avellino), 90+4′ Tascone (F), 90+4′ Tribuzzi (A).
Note: